Banfi a Milano

L’università, l’editoria, il partito

Informazioni aggiuntive

Autore

Pagine

250

Formato

14×22

Uscita

ISBN

9788840018393

ACQUISTA SU:

Descrizione

Il volume nasce dal Convegno “Banfi a Milano: l’università, l’editoria, il partito”, svoltosi presso l’Università degli Studi di Milano il 22 maggio 2014. Tale giornata di studi ha preso le mosse dall’esigenza di valorizzare l’insieme dei documenti e dei libri appartenuti ad Antonio Banfi e alla moglie Daria Malaguzzi Valeri fortuitamente ritrovati sul mercato antiquario e acquisiti dalla Biblioteca di Filosofia, materiali confluiti, successivamente al lavoro di inventariazione, nel Fondo Antonio Banfi-Daria Malaguzzi Valeri. La decisione di raccogliere in volume le relazioni tenute al Convegno vuol dunque rendere conto della ricchezza del Fondo documentario come pure del tentativo di rileggere la figura di Banfi nella sua complessità. Il libro si articola pertanto in due sezioni, i Testi e i Documenti.

Autore

Alice Crisanti (1987) si è laureata in Filosofia presso l’Università degli Studi di Milano e attualmente è dottoranda di ricerca presso l’Università di Roma “La Sapienza”. Nel 2013 ha collaborato con Amedeo Vigorelli allo svolgimento del laboratorio didattico “Fare filosofia negli archivi: il Fondo BanfiMalaguzzi Valeri”. Ha curato il carteggio tra Antonio Banfi e Giovanni Gentile (La «preghiera personale» di un «uomo di merito», «Rivista di storia della filosofia», 3, 2015).