Le firme rubate

Quindici giorni per non morire

Informazioni aggiuntive

Autore

,

Pagine

259

Formato

13×19,5

Uscita

ISBN

9788840022574

ACQUISTA SU:

Descrizione

Ambientato tra Milano, la Val d’Aosta, Bruxelles e Anversa, la storia ha inizio quando Mattias, esperto intagliatore di diamanti, riceve un’ingente somma di denaro da un mittente anonimo. I fantasmi che emergeranno dal passato e un misterioso interlocutore lo condurranno da un commissario e da un criminologo che lo aiuteranno a scoprire un’incredibile e ignota realtà.

La narrazione, avvincente e ricca di colpi di scena, diventerà anche l’occasione per indagare la mente di persone tra loro estranee ma unite da un destino comune, nel quale i legami familiari – da rinsaldare e/o da scoprire – faranno da sfondo a una vicenda in cui traspare una lucida follia. La storia fornisce un suggerimento: è bene imparare ad andar oltre le apparenze, tutto non è come appare…

Autore

Maria Giovanna Farina è filosofa, consulente, formatrice e analista della comunicazione. Studiosa ed esperta di relazioni, è autrice di diversi romanzi e saggi dallo stile divulgativo, volti ad affrontare le difficoltà esistenziali, e si è concentrata sulle difficoltà femminili nel campo dell’amore e delle relazioni. Organizza e conduce conferenze, in particolar modo contro la violenza di genere.

Max Bonfanti, filosofo analista e scrittore, collabora da vent’anni con Maria Giovanna Farina. Insieme hanno fondato Heuristic Institution: un luogo di studio e di lavoro dove si dedicano anche alla ricerca di metodi e strategie da applicare alla risoluzione delle difficoltà esistenziali. Ha inoltre messo a punto un metodo per la disassuefazione dal vizio del fumo ed è studioso delle dinamiche del pianto.