Backstage

Studi sulla produzione dei media in Italia

Informazioni aggiuntive

Autore

Pagine

182

Formato

12, 5, 5×20

Uscita

ISBN

9788840018713

ACQUISTA SU:

Descrizione

Macchinisti, fonici, producer, assistenti di varia natura, amministratori, videomaker, uomini di marketing, impiegati, scrittori freelance: sono figure che lavorano nell’industria dei media ma che di solito restano completamente invisibili ai lettori, agli spettatori, agli utenti. Professionisti che costituiscono la spina dorsale della produzione mediale, ma vivono e rimangono nel backstage, il settore non esposto al pubblico in cui si prepara per andare “in scena” o “in onda”. Questo libro vuole aprire la “scatola nera” dei media e rivelarne appunto il backstage, la “cucina” dove si preparano i testi parte del nostro quotidiano. I contenuti e gli immaginari proposti dai mezzi di comunicazione italiani sono infatti sempre il risultato di scelte, decisioni, pratiche produttive, organizzazioni e attività molteplici, da indagare per meglio comprenderne l’impatto e il valore. Attraverso una serie di saggi dedicati a una varietà di media, di metodi e di oggetti di studio, il libro si occupa per la prima volta in modo compiuto della produzione mediale italiana e delle modalità con cui si può studiare.

Autore

Luca Barra è assegnista di ricerca presso l’Università Cattolica di Milano. Collabora con il Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi (Ce.R.T.A.) ed è coordinatore didattico del Master FareTV. È autore di Palinsesto (Laterza, RomaBari 2015) e Risate in scatola (Vita e Pensiero, Milano 2012). È consulente editoriale della rivista «Link. Idee per la televisione». Tiziano Bonini, Ph.D. in Comunicazione, Media e Sfera Pubblica, è ricercatore in media studies presso l’Università IULM di Milano, dove insegna Comunicazione radiofonica. È vicechair della Radio Research Section di ECREA e ha coordinato lavori di ricerca su commissione della European Broadcasting Union. Dal 2005 è autore radiofonico freelance, attualmente per Rai Radio Due. Sergio Splendore è ricercatore presso l’Università degli Studi di Milano. Le sue ricerche si collocano nell’ambito della sociologia dei media, con interesse per giornalismo e comunicazione politica. È autore di saggi pubblicati per «Journalism», «Media, Culture & Society», «Journalism Practice» e «Journal of Popular Television». Fa parte del gruppo di ricerca The Worlds of Journalism Study