Dalla Lambretta allo skateboard 2.0
Informazioni aggiuntive
Autore | |
---|---|
Pagine | 280 |
Formato | 12, 5, 5×20 |
Uscita | |
ISBN | 9788840021553 |
ACQUISTA SU:
Descrizione
Sono trascorsi dieci anni dalla prima edizione di questo testo ed è sembrato opportuno riconfigurarlo in relazione all’emergere di originali pratiche culturali legate all’universo giovanile. Questa nuova versione del testo si pone anche l’obiettivo di indicare le principali linee di riflessione emerse recentemente nel campo degli Studi Culturali. Il volume cerca di soddisfare le esigenze e gli obiettivi di un testo per docenti e studenti e la curiosità di un pubblico più vasto interessato a conoscere le origini, la storia e gli sviluppi attuali dei movimenti giovanili.
Autore
Roberto Pedretti è docente a contratto presso il dipartimento di Scienze della Mediazione Linguistica e di Studi Interculturali di Milano. Ha pubblicato saggi in libri e riviste specializzate sulla storia e la vita culturale del Sudafrica, sullo sport e il razzismo, gli studi culturali e il populismo. Vive e lavora a Milano