Incontriamo Tino Adamo seduto al tavolino di un bar, davanti all’ennesima tazzina di caffè. Affabile e sorridente, l’autore del libro Il bar degli Zanza, inserito nella collana La porta dei dèmoni, potrebbe essere uno del crocchio di zanza che ha mirabilmente...
Risultati per:
moretti
Sono disponibili i seguenti titoli
Presentazione del libro “Una repubblica per ogni porto” di Cristina Setti
Presentazione video
«Rivoluzione digitale: ecco l’ultima ideologia»
Anche la cosiddetta «rivoluzione digitale» nella quale, a quanto pare, siamo tutti immersi da decenni è prima di tutto un racconto.
Venezia: La bonifica umana
Una pubblicazione che cerca di rispondere, attraverso l’analisi storica e l’intervista etnografica, all’esodo novecentesco da Venezia.
L’impresa degli irredentisti che donarono al Re d’Italia l’allegoria di Trieste e l’Istria
Esposta da ieri a Miramare l’opera di Annibale Strata che era stata dei Savoia
Valdo Magnani l’irregolare che fece discutere la sinistra italiana
Il 3 febbraio 1982 moriva nella sua casa di Roma Valdo Magnani, uno dei personaggi più interessanti (e controversi) del Novecento reggiano e nazionale.
Il conservatorio celebra il bicentenario di Campiani
“Musicar Parlando”: è il titolo del ciclo di incontri che prenderà il via domani Il pronipote donerà dieci romanze per canto e piano alla biblioteca.
Giocare con la storia: cosa sarebbe accaduto se…
Ebbe una vita televisiva brevissima, dovuta soprattutto alla sua incompresa diversità, il programma II telegiornale della storia, curato da Arrigo Petacco per il secondo canale RAI nel 1976.
Luca Toselli
Luca Toselli ha insegnato per un decennio “Editoria Multimediale” alla Statale di Milano e all’Università di Torino, poi “Cinema, televisione e fotografia” all’Insubria di Como
Luca Toselli
Luca Toselli ha insegnato per un decennio “Editoria Multimediale” alla Statale di Milano e all’Università di Torino, poi “Cinema, televisione e fotografia” all’Insubria di Como.