Recensione di "Tra spiaggia, scoglio, fiume e collina. Turismo e ambiente nelle Cinque Terre e alla foce del fiume Magra nel secondo dopoguerra" su Ecologiepolitiche:...
Risultati per:
M M
Sono disponibili i seguenti titoli
Recensione di “Geopolitica, informazione e comunicazione nella crisi russo-ucraina”
Recensione di "Geopolitica, informazione e comunicazione nella crisi russo-ucraina" su Nigrizia
Recensione di “Momenti di gloria”
Sul numero 114 | Marzo 2023 - Diari di Cineclub Per scaricare: https://bit.ly/3IklOBH
Recensione de “Gli studi Culturali il lavoro intellettuale e la pratica politica” di Lawrence Grossberg
LInk per il download
Intervista a Flavio Santi
Flavio Santi è l’eccellente curatore della collana La porta dei dèmoni, fiore all’occhiello letterario targato Edizioni Unicopli. Chi è Flavio Santi, vuoi presentarti? Oddio, non amo le autopresentazioni. Per chi è curioso posso rimandare alla pagina...
Intervista a Fabrizio Bajec
Introduciamo l’intervista a Fabrizio Bajec con la seguente citazione di Fabrizio De Andrè, che racchiude il senso stesso del suo eccellente romanzo: “Chiunque coltivi le proprie diversità con dignità e coraggio, attraversando i disagi dell’emarginazione con l’unico...
Intervista a Kaha Mohamed Aden
Kaha Mohamed Aden è nata in Somalia, a Mogadiscio, e vive in Italia dal 1987. Si è laureata in economia a Pavia ed è molto attiva nel campo letterario. Ha pubblicato saggi, romanzi e scrive articoli su diverse riviste. Per Unicopli, nella collana La porta dei démoni,...
Intervista all’autore Useppe
Una delle doti che definiscono il romanzo ben riuscito, è la curiosità che lascia nel lettore, quando abbia chiuso l’ultima pagina, di sapere come proseguiranno le vite dei personaggi messi in campo dall’autore. Quelli narrati da Useppe restano vividi...
Intervista all’autore Igor De Marchi
Igor De Marchi ha intagliato il suo romanzo, Il varco, come una scultura di quelle create dai Maestri artigiani alpestri. Manufatti pregni di vita, densi di resine, argutamente profonde e rispettose delle forme che il legno stesso assume. La sua prosa di un impatto...
Intervista all’autore Matteo Gennari
Matteo è una di quelle persone fondamentali da incontrare almeno una volta nella vita per aprirne i cassetti della filosofia, curiosando nella sua essenza. Cristo si è fermato a Rio, un reportage intimo più che un romanzo, è una franca visione del mondo dolceamaro che...